Il potere di evocare immagini in assenza
continuerà a svilupparsi
in un’umanità sempre più inondata
dal diluvio delle immagini prefabbricate?
Italo Calvino, Lezioni americane
Registro visivo e psiche
L’esperienza del mondo psichico, la percezione in terna del suo divenire è caratterizzata dalla dominan za del registro visivo.
I sogni, le fantasie momentanee, il riverbero d’immagini che accompagna le comunicazioni verbali di tutti i giorni, ne sono la testimonianza. Il luogo intermedio tra mondo esterno ed interno ove l’immagina zione produce le sue forme e le mette in scena, è stata e continua ad essere la via per entrare a contatto con il mistero della psiche. Non ci è dato di riflettere sul mondo psichico se non tramite la rappresentazione mentale.
Il luogo ove prende forma l’immagine, così virtuale ma anche così reale per l’enorme influenza che determina sulla nostra vita, mi ha spesso evocato la scena di una fucina in perenne attività ove, tramite il fuoco, ilfabbro riesce a dare forma al metallo.
È una analogia a me cara anche perché associata ad un ricordo infantile. Allora frequentavo con assi duità la bottega di amici fabbri che stavano vicino casa.