Il colloquio di ricerca tra conversazione e colloquio clinico

di Chiara Nicolini
«atque», 14-15, 1996, pp. 109-130

Scarica intero Articolo

Il mio interesse al problema se si possa insegnare il colloquio risale ad una decina di anni fa, quando mi accorsi che il colloquio come strumento di indagine era molto usato ma molto poco insegnato agli studenti di Psicologia. Iniziai così a condurre dei seminari di training al colloquio (con una ventina di studenti) all’interno dell’insegnamento di “Psicologia Dinamica”. Inizialmente ogni studente era da me singolarmente intervistato sullo stesso argomento di ricerca che egli avrebbe poi indagato con altri soggetti. I colloqui condotti con gli studenti venivano poi discussi all’interno del gruppo con particolare attenzione alle aspettative e alle reazioni emotive che gli studenti avevano provato durante il colloquio; veniva così messo in luce come un argomento di ricerca anche cognitivo non sia in realtà mai del tutto neutro ma mobiliti dinamiche personali e interpersonali che vanno elaborate. L’essere dall’altra parte del tavolo diventa così un’impor tante premessa per favorire una capacità di identificazione con l’altro che non significa indifferenziazione ma al contrario definizione dei ruoli: si può avere un rapporto empatico e una buona identificazione con l’altro solo a patto di non con-fonderci, quindi di differenziarci dall’altro. Il seminario poi procedeva esaminando da un lato gli aspetti teorici e tecnici del colloquio psicologico e dall’altro le video registrazioni dei colloqui condotti dagli studenti con bambini in età scolare. Ogni studente conduceva due colloqui, ogni videoregistrazione veniva osservata e discussa all’interno del seminario secondo diverse angolature: le differenze tra il primo e il secondo colloquio, aspetti di comunicazione non verbale (in particolare il comportamento spaziale), comunicazione verbale nei suoi aspetti quantitativi (per es. il numero di parole dette dallo studente e dal soggetto) e qualitativi (il tipo di linguaggio usato dallo studente e dal soggetto).

Pubblicato in Articoli
Ricerca Fascicoli e Articoli
Tipo
Anno
Fascicolo