Archivi

La visibilità da conquistare: note sull’immaginazione in analisi

di Paolo Aite
«atque», 12, 1995, pp. 47-62

Scarica intero Articolo

Il potere di evocare immagini in assenza continuerà a svilupparsi in un’umanità sempre più inondata dal diluvio delle immagini prefabbricate?

Pubblicato in Articoli

Creatività

di Silvano Tagliagambe
«atque», 12, 1995, pp. 25-46

Scarica intero Articolo

Vedere la realtà con gli occhi dell’arte  «Ciò che danno la pittura e la grafica viene apprezzato, al limite, co me scoperta di un’autentica realtà “altra”, che una volta conosciuta attraverso l’artista riconosciamo poi da soli, perché la vediamo attraverso

Pubblicato in Articoli

Immaginazione e realtà

di Carlo Sini
«atque», 12, 1995, pp. 17-24

Scarica intero Articolo

Far differenza tra l’immaginazione e la realtà è da sempre un problema per il filosofo, mentre lo è molto meno per il senso comune. Sul piano del senso comune non ho problemi a riconoscere che le cose che immagino non

Pubblicato in Articoli

Antropologie trasformazionali e filosofie diadromiche

di Sergio Piro
«atque», 11, 1995, pp. 177-195

Scarica intero Articolo

Invita e in morte ebbe Antigone il destino dei semidei. Sofocle, Antigone. Le an­tropologie trasformazionali L’antropologia trasformazionale si è costituita gradatamente come possibile campo unitario della conoscenza del mondo degli eventi umani e delle loro tra sformazioni, come risultato cioè

Pubblicato in Articoli

Il bambino davanti allo specchio: l’interazione e la costruzione del sé

di Monica Toselli e Paola Molina
«atque», 11, 1995, pp. 149-176

Scarica intero Articolo

Intendiamo presentare alcune osservazioni sul Sé, studiato in una situazione molto specifica e particolare: il riconoscimento di sé che avviene nel bambino piccolo, allo specchio. Riconoscendosi allo specchio il bambino manifesta in modo inequivocabile la raggiunta consapevolezza che quanto vede

Pubblicato in Articoli

L’esperienza del sé

di Adriano Fabris
«atque», 11, 1995, pp. 137-148

Scarica intero Articolo

Dire di due cose che esse sono identiche è un non-senso; e dire di una che essa è identica a se stessa, dice nulla (Ludwig Wittgenstein, Tractatus logico-philosophicus, 5.5303)

Pubblicato in Articoli

Il labirinto del sé

di Stefano Fissi
«atque», 11, 1995, pp. 115-136

Scarica intero Articolo

L’albero del Sé  La psicologia del profondo ha assistito recentemente alla inarrestabile diffusione, all’interno del suo campo conoscitivo, dell’uso del termine Sé e alla sua sempre ulteriore specificazione, nel senso di diversificazione delle significazioni da esso di volta in volta

Pubblicato in Articoli

Resonabilis Echo. La coscienza come spazio metaforico

di Fabrizio Desideri
«atque», 11, 1995, pp. 93-114

Scarica intero Articolo

«Nella mente di ogni persona normale – osserva Marvin Minsky – sembrano esservi certi processi che chiamiamo coscienza. Di solito riteniamo che essi ci consentano di sapere che cosa accade nella nostra mente. Ma questa reputazione di autoconsapevolezza non è

Pubblicato in Articoli

‘Sono io, questo?’ Ovvero, il Selbst nel pensiero di C. G. Jung

di Paolo Francesco Pieri
«atque», 11, 1995, pp. 73-92

Scarica intero Articolo

Tratto esplicitamente dalla filosofia orientale, il Selbst ricorre nel pensiero di C.G. Jung per denominare l’insieme complesso dei fenomeni psichici, per cui si può dire che in generale il termine riunisce gli oggetti dell’esperienza (e quindi tutti i fenomeni della

Pubblicato in Articoli

L’identità come relazione

di Italo Valent
«atque», 11, 1995, pp. 53-72

Scarica intero Articolo

1. L’identità attorno a cui qui s’intende argomentare, pur attraverso un consistente sfocamento del tema, si riferisce all’esperienza umana. E anzitutto a quel precipitato della nostra esperienza che solitamente designamo con il nome di “persona”. Il concetto di persona è

Pubblicato in Articoli
Ricerca Fascicoli e Articoli
Tipo
Anno
Fascicolo