Archivi

Le immagini come prassi dell’eccedenza

di Mauro La Forgia
«atque», 14 n.s., 2014, pp. 41-56

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Dove e quando comincia la schizofrenia

di Arnaldo Ballerini
«atque», 15 n.s., 2014, pp. 19-34

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Sé, io, me: La psicologia della coscienza in Georg Herbert Mead

di Rossella Fabbrichesi
«atque», 13 n.s., 2013, pp. 59-80

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Metafore vi(si)ve? I limiti del linguaggio figurato nel linguaggio figurativo

di Michele Di Monte
«atque», 14 n.s., 2014, pp. 57-84

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Oltre l’attuale crisi della nosografia psichiatrica: uno sguardo al futuro

di Massimiliano Aragona
«atque», 15 n.s., 2014, pp. 35-54

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Chi sono io? Forme dell’individuo fra filosofia e biologia

di Maria Grazia Portera
«atque», 13 n.s., 2013, pp. 81-104

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Forte verbum generat casum. Espressione e atmosfera

di Tonino Griffero
«atque», 14 n.s., 2014, pp. 85-105

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Mente cosciente e identità personale

di Michele Di Francesco e Alfredo Tommasetta
«atque», 13 n.s., 2013, pp. 105-130

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

Immaginazione e percezione nell’esperienza pittorica

di Paolo Spinicci
«atque», 14 n.s., 2014, pp. 109-128

Scarica intero Articolo

Le prime pagine di questo articolo non ancora pubblicato online, si trovano però nello sfogliabile che già si legge cliccando qui – l’intero articolo invece è reperibile nel fascicolo in formato cartaceo presso le “librerie amiche” ed è ordinabile all’editore

Pubblicato in Articoli

L’impronta. Trattenere i corpi, toccare l’immagine

di Attilio Scarpellini
«atque», 11 n.s., 2012, pp. 113-126

Scarica intero Articolo

In una foto scattata da Richard Drew l’11 settembre del 2001 si vede un uomo che cade seguendo una linea perpendicolare da una delle Torri Gemelle: nessuno sa come si chiami – o almeno non ri sulta che delle ricerche

Pubblicato in Articoli
Ricerca Fascicoli e Articoli
Tipo
Anno
Fascicolo