Archivi

La cura della singolarità

di Graziella Berto
«atque», 10 n.s., 2012, pp. 63-72

Scarica intero Articolo

La consumazione dell’inconscio   C’è un messaggio, o un allarme, che ci giunge da alcune voci del la psicoanalisi contemporanea: l’“inconscio”, quella dimensione eccentrica al controllo della coscienza e densa di desideri che ci siamo abituati a chiamare in questo

Pubblicato in Articoli

Le relazioni naturali. Il relazionismo di Whitehead e il problema dell’intenzionalità

di Luca Vanzago
«atque», 11 n.s., 2012, pp. 19-34

Scarica intero Articolo

Intenzionalità   La filosofia di Alfred N. Whitehead è probabilmente la versione novecentesca più nota e importante di concezione relazionistica della realtà. Il suo pensiero si è venuto evolvendo, a partire dagli iniziali studi matematici e fisici, in direzione di

Pubblicato in Articoli

L’inatteso e il sottrarsi dell’evento. Vie d’accesso filosofiche tra domandare e rispondere

di Ferdinando G. Menga
«atque», 10 n.s., 2012, pp. 73-100

Scarica intero Articolo

Per Oriana, davvero un inatteso a cui rispondere tutti i giorni.   Voglio tenere tutto stretto, fin dal principio, i dettagli, il caso, il fluire degli eventi. Prima che la distanza offuschi lo sguardo che si volge indietro, attutendo il

Pubblicato in Articoli

L’esperienza animale del contatto. Zoo-fenomenologia e addestramento meditativo

di Roberto Ferrari e Ricardo Pulido
«atque», 11 n.s., 2012, pp. 35-62

Scarica intero Articolo

Con non mente il fiore invita la farfalla Con non mente la farfalla raggiunge il fiore Il fiore non sa Né sa la farfalla Non conosco gli altri, gli altri non conoscono me Così seguiamo la legge dell’universo. Daigu Ryokan

Pubblicato in Articoli

Alle strette. L’atmosferico tra inatteso e superattese

di Tonino Griffero
«atque», 10 n.s., 2012, pp. 101-128

Scarica intero Articolo

Atteso e inatteso   Si fa un gran parlare di esperienza. Pensando, erroneamente, che sia qualcosa di ovvio. E invece l’esperienza, quanto meno quel vissuto (anche leiblich, ossia proprio-corporeo) del quale diciamo enfaticamente che “è stata un’esperienza!”, è in linea

Pubblicato in Articoli

Il giro della prigione

di Anna Fusco di Ravello
«atque», 11 n.s., 2012, pp. 63-74

Scarica intero Articolo

zenone, il medico e alchimista protagonista dell’Opera al nero di Marguerite Yourcenar che ha lo stesso nome del filosofo di Elea famoso per il paradosso di Achille e la tartaruga, afferma: «Chi sareb be così insensato da morire senza aver

Pubblicato in Articoli

Nòstoi inauditi. Dalla percezione sonora fetale all’ascolto analitico

di Elena Gigante
«atque», 10 n.s., 2012, pp. 129-149

Scarica intero Articolo

Though this be madness, yet there is method in’t     L’inaudito come declinazione dell’inatteso   L’universo della percezione sonora fetale costituisce una matrice originaria che potrebbe essere rappresentata mediante una metafora goethiana, quella del regno delle Madri. Attraversando la

Pubblicato in Articoli

Dell’impossibilità di non essere in contatto. Contributo allo sviluppo della psicologia analitica

di Amedeo Ruberto
«atque», 11 n.s., 2012, pp. 75-92

Scarica intero Articolo

Premessa   Il sedicesimo volume delle Opere di Jung dedicato alla “Pratica della psicoterapia” – volume che non sarà mai abbastanza meditato dai cultori della materia – si apre con un saggio del 1935: “Principi di psicoterapia pratica”. L’incipit del

Pubblicato in Articoli

Dove la parola manca il segno. Negli interstizi trasformativi della talking cure

di Maria Ilena Marozza
«atque», 10 n.s., 2012, pp. 153-176

Scarica intero Articolo

Ce qui n’est pas légerèrement difforme a l’air insensible – d’ou il suit que l’irrégula- rité, c’est-à dire l’inattendu, la surprise, l’étonnement – sont une partie essentielle et la caractéristique de la beauté. Charles Baudelaire       Il titolo

Pubblicato in Articoli

Zero come simbolo: uno sconfinamento indeterminato

di Enrico Castelli Gattinara
«atque», 11 n.s., 2012, pp. 95-112

Scarica intero Articolo

La vera matematica è l’elemento vero e proprio del mago. novalis     La matematica è un simbolo della scienza (e del sapere più alto): non si dimentichi infatti la presunta iscrizione sull’Accademia dove in segnava Platone, “non entri qui

Pubblicato in Articoli
Ricerca Fascicoli e Articoli
Tipo
Anno
Fascicolo