Il pozzo e la scala. L’umorismo etico di Wittgenstein

di Luca Lupo
«atque», 2 n.s., 2007, pp. 55-75

Scarica intero Articolo

L’inesprimibile (ciò che mi appare pieno di mistero

e che non sono in grado di esprimere)

costituisce forse lo sfondo sul quale

ciò che ho potuto esprimere acquista significato.

L. Wittgenstein, Vermischte Bemerkungen,1931

 

 

Ciò che chiamiamo “motto di spirito” e “umorismo”

certamente non c’era in altri tempi.

Ed entrambi mutano di continuo.

L. Wittgenstein, Vermischte Bemerkungen, 1949

 

 

  1. Gregory Bateson ha analizzato le dinamiche della comunica zione umoristica in una nota discussione seminariale del 1952, dove ricorre alle categorie gestaltiche di sfondo e figura per illustrare i meccanismi alla base dell’umorismo nella comunicazione umana.

Se i paradossi rappresentano in generale «la materia prima della comunicazione umana», dell’umorismo essi sono «il prototipo paradigma». Solo grazie al manifestarsi del paradosso scaturito dal rovesciamento della normale disposizione delle informazioni che fungono rispettivamente da sfondo e figura nella specifica situazione comunicativa, si generano situazioni umoristiche.

Come si sa, Bateson riporta come esempio questa barzelletta: 

Un uomo lavorava in una centrale atomica e conosceva di vista il guardiano del cancello. Un giorno si presenta all’uscita con una carriola piena di segatura. Il guardiano gli dice: “ehi Bill, non puoi portare fuori quella roba”.

Pubblicato in Articoli
Ricerca Fascicoli e Articoli
Tipo
Anno
Fascicolo